Benvenuto sul sito del Tribunale di

Tribunale di - Ministero della Giustizia

Tribunale di
Ti trovi in:

Area Civile

Piano :

Primo

Responsabile:

Dott. Martino Antonio Carriero, Direttore Amministrativo F4 - Responsabile dei settori: Patrocinio a Spese dello Stato, Pubblicazione Sentenze , Trascrizioni

martinoantonio.carriero@giustizia.it

099.7343276

Personale amministrativo:

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:45 alle ore 12:45. Nella giornata di sabato è istituito un presidio per il compimento degli atti urgenti e non rinviabili e per la ricezione dalle ore 8:45 alle ore 12:45 degli atti in scadenza.

Attività svolte:

  • iscrizione e aggiornamento dei dati nell'applicativo SICID;
  • controllo sul pagamento del contributo unificato e sulla regolarità fiscale degli atti;
  • attività relativa alla fase istruttoria e decisoria dei procedimenti;
  • compimento delle attività preparatorie delle udienze e degli adempimenti successivi;
  • gestione delle attività imputabili all'ammissione delle parti al patrocinio a spese dello Stato;
  • tenuta del foglio notizie ed emissione degli ordini di pagamento;
  • pubblicazione dei provvedimenti;
  • invio degli atti all'Agenzia delle Entrate per la formalità della registrazione;
  • redazione e trasmissione per via telematica delle schede per il casellario giudiziale;ricezione atti notori, dichiarazioni sostitutive, dichiarazioni giudiziali, asseverazione di perizie stragiudiziali;
  • ricezione delle dichiarazioni di accettazione di eredità con beneficio di inventario e di rinuncia all'eredità;
  • tenuta della raccolta dei testamenti;
  • servizi relativi ai procedimenti trattati dal giudice tutelare;
  • adempimenti riguardanti i procedimenti di accertamento e trattamento sanitario obbligatorio;
  • rilascio copie e certificazioni;
  • tenuta del registro delle trascrizioni delle vendite di macchine con patto di riservato dominio ricezione delle relative istanze; del registro per le trascrizioni dei contratti di vendita e locazione di macchine e utenze e ricezione delle relative istanze (di chi intende beneficiare alla legge delle agevolazioni di cui n. 1329/65);
  • statistiche periodiche.

Piano :

primo

Stanza :

9 - 10 - 11

Responsabile:

Dott.ssa Elisabetta Colucci, Direttore Amministrativo F4 - Responsabile

elisabetta.colucci@giustizia.it

Personale amministrativo:

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:45 alle ore 12:45. Nella giornata di sabato è istituito un presidio per il compimento degli atti urgenti e non rinviabili e per la ricezione dalle ore 8:45 alle ore 12:45 degli atti in scadenza.

Attività svolte:

  • iscrizione e aggiornamento dei dati nell'applicativo SICID;
  • controllo sul pagamento del contributo unificato e sulla regolarità fiscale degli atti;
  • attività relativa alla fase istruttoria e decisoria dei procedimenti;
  • compimento delle attività preparatorie delle udienze e degli adempimenti successivi;
  • gestione delle attività imputabili all'ammissione delle parti al patrocinio a spese dello Stato;
  • tenuta del foglio notizie ed emissione degli ordini di pagamento;
  • pubblicazione dei provvedimenti;
  • invio degli atti all'Agenzia delle Entrate per la formalità della registrazione;
  • redazione e trasmissione per via telematica delle schede per il casellario giudiziale;ricezione atti notori, dichiarazioni sostitutive, dichiarazioni giudiziali, asseverazione di perizie stragiudiziali;
  • ricezione delle dichiarazioni di accettazione di eredità con beneficio di inventario e di rinuncia all'eredità;
  • tenuta della raccolta dei testamenti;
  • servizi relativi ai procedimenti trattati dal giudice tutelare;
  • adempimenti riguardanti i procedimenti di accertamento e trattamento sanitario obbligatorio;
  • rilascio copie e certificazioni;
  • tenuta del registro delle trascrizioni delle vendite di macchine con patto di riservato dominio ricezione delle relative istanze; del registro per le trascrizioni dei contratti di vendita e locazione di macchine e utenze e ricezione delle relative istanze (di chi intende beneficiare alla legge delle agevolazioni di cui n. 1329/65);
  • statistiche periodiche.

Piano :

secondo

Responsabile:

Dott. ssa Giuseppina Resta, Direttore Amministrativo F4 direzione dei seguenti settori: Ruolo generale , Ruolo Speciale , Ufficio Decreti Ingiuntivi, Sezione Famiglia, Prima e Seconda Sezione Civile e Sezione Lavoro

giuseppina.resta@giustizia.it

099.7343230

Personale amministrativo:

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:45 alle ore 12:45. Nella giornata di sabato è istituito un presidio per il compimento degli atti urgenti e non rinviabili e per la ricezione dalle ore 8:45 alle ore 12:45 degli atti in scadenza.

Ubicazione:

Via Marche

Attività svolte:

  • iscrizione a ruolo dei procedimenti contenziosi [ordinari e speciali] e di volontaria giurisdizione;
  • iscrizione e aggiornamento dei dati nell'applicativo SICID;
  • controllo sul pagamento del contributo unificato e sulla regolarità fiscale degli atti;
  • attività relativa alla fase istruttoria e decisoria dei procedimenti ordinari e speciali;
  • compimento delle attività preparatorie delle udienze e degli adempimenti successivi;
  • gestione delle attività conseguenti all'ammissione delle parti al patrocinio a spese dello Stato;
  • tenuta del foglio notizie ed emissione degli ordini di pagamento;
  • pubblicazione delle sentenze e dei decreti;
  • invio degli atti all'Agenzia delle Entrate per la formalità della registrazione;
  • trascrizione degli atti sottoposti a detta formalità;
  • redazione e trasmissione per via telematica delle schede per il casellario giudiziale;
  • rilascio copie e certificazioni;
  • statistiche periodiche.

Piano :

primo

Responsabile:

dott.ssa Giuseppina Resta, Direttore Amministrativo F4 - Responsabile

giuseppina.resta@giustizia.it

099.7343230

Personale amministrativo:

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:45 alle ore 12:45. Nella giornata di sabato è istituito un presidio per il compimento degli atti urgenti e non rinviabili e per la ricezione dalle ore 8:45 alle ore 12:45 degli atti in scadenza.

Attività svolte:

  • iscrizione a ruolo dei procedimenti afferenti i processi di lavoro, assistenza e previdenza obbligatoria;
  • iscrizione e aggiornamento dei dati nell'applicativo SICID;
  • controllo sul pagamento del contributo unificato;
  • attività relativa alla fase istruttoria e decisoria dei procedimenti;
  • compimento delle attività preparatorie delle udienze e degli adempimenti successivi;
  • gestione delle attività conseguenti all'ammissione delle parti al patrocinio a spese dello Stato;
  • emissione ordini di pagamento;
  • statistiche periodiche.

Piano :

quarto

Responsabile:

Dott.ssa Elisabetta Colucci, Direttore Amministrativo F4 - Responsabile

elisabetta.colucci@giustizia.it

Personale amministrativo:

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:45 alle ore 12:45.  Nella giornata di sabato è istituito un presidio per il compimento degli atti urgenti e non rinviabili e per la ricezione dalle ore 8:45 alle ore 12:45 degli atti in scadenza.

Attività svolte:

  • iscrizione a ruolo delle procedure esecutive;
  • registrazione e aggiornamento dei dati dell’applicativo SIECIC;
  • ricezione delle istanze di vendita e della relativa documentazione;
  • controllo sul pagamento del contributo unificato;
  • rilascio copie e certificati;
  • operazioni connesse alle vendite giudiziarie mobiliari;
  • gestione delle attività conseguenti all’ammissione delle parti al patrocinio a spese dello Stato;
  • emissione degli ordini di pagamento;
  • adempimenti consequenziali all’emissione dei decreti di trasferimento di immobili, compresi quelli di natura fiscale;
  • emissione ordini di pagamento;
  • statistiche periodiche.

La stessa unità operativa disimpegna il servizio dei Depositi Giudiziari.

Piano :

quarto

Responsabile:

Dott.ssa Elisabetta Colucci, Direttore Amministrativo F4 - Responsabile

elisabetta.colucci@giustizia.it

Personale amministrativo:

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:45 alle ore 12:45.  Nella giornata di sabato è istituito un presidio per il compimento degli atti urgenti e non rinviabili e per la ricezione dalle ore 8:45 alle ore 12:45 degli atti in scadenza.

Attività svolte:

  • iscrizione a ruolo delle procedure esecutive;
  • registrazione e aggiornamento dei dati dell’applicativo SIECIC;
  • ricezione delle istanze di vendita e della relativa documentazione;
  • controllo sul pagamento del contributo unificato;
  • rilascio copie e certificati;
  • operazioni connesse alle vendite giudiziarie immobiliari;
  • gestione delle attività conseguenti all’ammissione delle parti al patrocinio a spese dello Stato;
  • emissione degli ordini di pagamento;
  • adempimenti consequenziali all’emissione dei decreti di trasferimento di immobili, compresi quelli di natura fiscale;
  • emissione ordini di pagamento;
  • statistiche periodiche.

La stessa unità operativa disimpegna il servizio dei Depositi Giudiziari.

Piano :

quarto

Responsabile:

Dott.ssa Elisabetta Colucci, Direttore Amministrativo F4 - Responsabile

elisabetta.colucci@giustizia.it

099.7343203

Personale amministrativo:

Orario al pubblico:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:45 alle ore 12:45.  Nella giornata di sabato è istituito un presidio per il compimento degli atti urgenti e non rinviabili e per la ricezione dalle ore 8:45 alle ore 12:45 degli atti in scadenza.

Ubicazione:

Taranto - Via Marche

Attività svolte:

  • iscrizione a ruolo dei ricorsi per dichiarazione di fallimento e di ammissione alle altre procedure concorsuali;
  • adempimenti relativi alla fase istruttoria;
  • pubblicazione delle sentenze dichiarative di fallimento;
  • iscrizione e aggiornamento dei dati nell’applicativo SICID;
  • controllo sul pagamento del contributo unificato;
  • controllo sulla tenuta dei libretti bancari intestati alla procedura;
  • annotazione delle spese prenotate relative alle procedure fallimentari;
  • deposito delle ordinanze di vendita e compimento dei successivi adempimenti, compresi quelli di natura fiscale, sino all’eventuale emissione del decreto di trasferimento; emissione del decreto di trasferimento;
  • gestione delle attività conseguenti all’ammissione delle parti al patrocinio a spese dello Stato;
  • tenuta dei fogli-notizie ed emissione degli ordini di pagamento;
  • rilascio di copie e certificati, con particolare riguardo a quelli di assenza di fallimento e per anticipo del trattamento di fine rapporto;
  • recupero delle spese processuali;
  • pubblicazione dei decreti di chiusura;
  • statistiche periodiche.

Torna a inizio pagina Collapse