Benvenuto sul sito del Tribunale di

Tribunale di - Ministero della Giustizia

Tribunale di
Ti trovi in:

telegram

COS'È

Il Tribunale di Taranto ha scelto Telegram per creare i propri canali di informazione dedicati ai fruitori del servizio “Giustizia” e inviare agli interessati, in tempo reale, novità ed aggiornamenti sui servizi e sugli eventi, direttive e linee guida ad uso dei professionisti ausiliari del Giudice, ecc.

In particolare il Tribunale ha creato un canale denominato "Tribunale di Taranto": servizio di comunicazione ufficiale del Tribunale di Taranto.

Telegram è un'app di messaggistica istantanea, molto semplice da usare, che permette di inviare informazioni gratuitamente ad un numero illimitato di iscritti, sfruttando Internet e garantendo allo stesso tempo il completo anonimato dei cittadini che seguono il canale. Telegram si può usare su smartphone, tablet e su PC.

Rispetto alla più conosciuta e simile WhatsApp questa applicazione ha il vantaggio di non dover acquisire numeri di telefono o indirizzi mail degli iscritti.

COSA OCCORRE
  • scarica l'app Telegram su smartphone e tablet o da pc sul sito www.telegram.org ;
  • usa il box di ricerca per trovare il canale "Tribunale di Taranto";
  • seleziona il canale di interesse;
  • una volta dentro, clicca su "Unisciti" (in basso).

Ogni volta che il Tribunale pubblica un aggiornamento, riceverai una notifica.

COME SI SVOLGE

Con Telegram è possibile solo ricevere notizie e informazioni ma non è possibile rispondere né commentare.

NOTA BENE

Iscrivendoti ai canali Telegram del Tribunale di Taranto dichiari tacitamente di accettare le regole di utilizzo proprie dell’applicazione Telegram e autorizzi il Tribunale a trasmetterti messaggi contenenti testi, immagini, video, documenti. Se non vuoi più ricevere messaggi da parte del Tribunale cancella i canali del Tribunale dalla lista dei tuoi canali Telegram.

Torna a inizio pagina Collapse